Certo gli effetti speciali cinematografici hanno fatto passi da gigante, ormai con l’app giusta possiamo inserire un dinosauro che cammina di fianco nostra nonna in maniera più credibile di quello che succedeva nel primo Jurassic Park di Spielberg.

Eppure il fascino del fai da te resta inalterato. Per averne la prova basta guardare alcuni post di Marty Cooper in cui l'”Aug-(DE)mented reality” (concetto partorito dallo stesso creativo) vive grazie ad un semplice foglio trasparente in cui l’illustratore riproduce i suoi personaggi rendendoli protagonisti della vita quotidiana.
106 mila follower su Instagram, 50 mila iscritti e oltre 7 milioni di visualizzazioni su You Tube per questo illustratore che riscrive – con pazienza, vi assicuro – le regole degli effetti speciali.
Gli piace dormire, a meno che non trovi una ragione valida per stare sveglio. Di solito apre gli occhi per cercarne una. Nei 15 anni di esperienza nel settore della comunicazione e del markerting digitale ha ideato e seguito le strategie di grandi Aziende come Volkswagen, Audi, Parmalat, Bonomelli, Riza, Rai Trade, Monster, Sony, Vans, Red Bull. Dal 2015 è docente per il corso di Social Media e Web TV all’Università IULM di Milano.
Nel 2018 ha lanciato il progetto di scouting creativo “Guarda Questo!”.