Hand Writing. Ovvero dell’arte di scrivere a mano libera, “con stile”. Siamo ormai diventati veri e propri “animali da tastiera”, tanto che spesso le nostre grafie sono a dir poco sgraziate se non illeggibili.
Abbinare una bella scrittura ad elementi fisici reali può servire per creare contenuti come ad esempio
- stile pattern: sequenze infinite su sfondi monocromo, monotematiche, da associare a qualsiasi ricorrenza o tema
- momenti di consumo: con foto zenitali, le scritte permettono si evidenziare elementi della composizione e dell’occasione
- Real Time Marketing: ogni stagione o ricorrenza diventa un possibile soggetto
- ingredienti o prodotti: di cui è possibile evidenziare caratteristiche e plus
Chi si impegna per migliorare la propria grafia e creare composizioni di Food Styling è Serena Oliva.
La trovate anche su Instagram come StarSpoon.
Originaria di Modena e trapiantata a Milano, combattuta sulla scelta tra un tortellino ed un risotto, dopo anni di marketing internazionale mi occupo ora di supportare la presenza aziendale sul Web, in qualità di Social Media Marketing Manager.