Vi siete mai chiesti cosa c’era prima del big bang o se sia possibile viaggiare indietro nel tempo? Quanto c’è di vero in film di fantascienza come Armageddon o Interstellar?
Bene, qualunque sia la domanda che vi siate posti su pianeti, galassie e viaggi nello spazio c’è qualcuno che se l’è fatta prima di voi ma quasi mai ha trovato risposte realmente comprensibili anche senza una laurea in Astrofisica. Quasi mai. Poi un ragazzo ha provato a guardare e raccontare le cose da una prospettiva diversa. Il suo nome è Adrian Fartade e sul canale You Tube Link4Universe racconta lo spazio con l’entusiasmo di chi accoglie ogni scoperta e ogni passo avanti della scienza come la cosa più fantastica del mondo.
Ascoltando Adrian, le sue spiegazioni semplici, ironiche e divertenti, si torna bambini nel senso che si torna a voler esplorare, a volerne sapere di più sul mondo, anzi sull’universo che ci circonda. Si apprende a bocca aperta in certi casi. E per quanto il tono divulgativo semplifichi certe faccende fatte di numeri, termini e formule incomprensibili la sua laurea in Storia e filosofia della scienza sta lì a dire: guardate che sta roba è vera, non dico cazzate.
Con i video di Adrian abbiamo scoperto gli strafalcioni assurdi di successi Hollywoodiani (San Bruce Willis, perdonaci).
Grazie ad Adrian ci sono studenti che hanno cambiato idea sull’astronomia e qualche volta sulla scuola in generale perché è così che dovrebbe succedere quando la conoscenza diventa “arma” (interstellare) anziché condanna a rischio 4 in pagella.
Sfogliate il suo canale, provate a farvi un caffè, anzi un astrocaffè con lui. Stranamente vi renderà meno nervosi e più acculturati.
Qualche giorno fa Adrian è stato ospite a Bisceglie nella rassegna “Libri nel Borgo Antico“. Durante la chiacchierata in cui ha raccontato del suo libro “A piedi Nudi su Marte” noi si Guarda Questo abbiamo avuto modo di percepire ancora più forte e genuina quella passione per la conoscenza che di fatto muove tutti i suoi racconti sia che questi vivano in un video online o in tv, sia che prendano forma in teatro o nelle pagine di un libro. Oltre questo però una cosa colpisce tanto: la grande fiducia di questo ragazzo in quello che di buono l’essere umano può ancora raggiungere, scoprire e fare, la stessa forse di quel ragazzino che ha iniziato collezionando figurine dei pianeti. Bravo Adrian ? “continua ad essere meraviglioso”.
Potete seguire Adrian Fartade anche sul suo profilo Instagram o la sua pagina Facebook.
Gli piace dormire, a meno che non trovi una ragione valida per stare sveglio. Di solito apre gli occhi per cercarne una. Nei 15 anni di esperienza nel settore della comunicazione e del markerting digitale ha ideato e seguito le strategie di grandi Aziende come Volkswagen, Audi, Parmalat, Bonomelli, Riza, Rai Trade, Monster, Sony, Vans, Red Bull. Dal 2015 è docente per il corso di Social Media e Web TV all’Università IULM di Milano.
Nel 2018 ha lanciato il progetto di scouting creativo “Guarda Questo!”.