frida-castelli-bacio

La storia d’amore di Frida Castelli: dalle camere d’hotel a Instagram

La storia d’amore di Frida Castelli: dalle camere d’hotel a Instagram

“Frida Castelli è solo una tra le 7 miliardi di persone sulla Terra”. È così che si auto-presenta questa illustratrice che vive e lavora a Milano cercando di mimetizzarsi tra la folla o forse, più credibilmente, di raccontarne un piccolo, intimo, pezzo attraverso i tratti dei suoi disegni. Nel suo progetto che dal web è arrivato anche ad una mostra reale Frida racconta la storia a distanza con un uomo. Una storia fatta di passione ardente almeno quanto di frustranti attese e lancinanti mancanze. Basterebbe questo per spiegare le sue opere in cui non c’è spazio per l’ordinario o l’intermedio ma tutto è ripartito tra l’evocazione di un minaccioso baratro e la sublimazione dell’istante in cui l’amore avvicina alla perfezione.

frida-castelli-guardarsi frida-castelli-sotto-il-tavolo

Tra la curiosità per la vera identità di questa artista e i reali contorni della storia d’amore raccontata l’abbiamo intervistata per “Guarda Questo” consapevoli che proprio l’equilibrio contrastante tra l’intimità svelata e l’identità celata sia alla base del successo delle sue creazioni. Ecco qualcosa in più sulla sua arte:

Guarda Questo: iniziamo questa intervista pensando alle storie di cui il mondo è pieno, quale storia, romanzo o favola, famoso o meno ti sarebbe piaciuto di più raccontare (o hai già raccontato) con i tuoi disegni e perchè?

FRIDA: Ogni disegno che faccio racconta un momento della mia storia d’amore. Alcuni rappresentano un ricordo vissuto, ma la maggior parte descrivono il stato d’animo attuale.
Si tratta di un dialogo segreto con il mio essere umano preferito, cominciato un paio di anni fa e che nel tempo è diventato un punto di riferimento per tante persone che, come me, vivono una relazione a distanza.

Guarda Questo: nei tuoi lavori ci pare si alternino in modo equilibrato il racconto di un’estrema sensibilità femminile e momenti più provocatori in cui l’erotismo ha la meglio. Cosa vuoi raccontare e quali punti di contatto ci sono tra le situazioni che descrivi nelle tue opere?

FRIDA: Come in tutte le storie d’amore ci sono momenti più passionali e altri più introspettivi. C’è l’attesa, la malinconia, il desiderio, la felicità, l’appartenenza. A volte è più evidente l’aspetto erotico, altre volte l’approccio è più delicato e malinconico, ma sono tutte sensazioni che convergono in un unico punto, la mia storia d’amore.

 frida-castelli-_stampa_-_bella_come_un_aurora_boreale  frida-castelli-mani

Guarda Questo: quanto c’è di immaginario e quanto di vissuto in prima persona nell’intensità che vediamo (e leggiamo) nei tuoi disegni?

FRIDA: Tutto fa parte del mio vissuto. L’immaginazione è solo un mezzo per poter comunicare la mia esperienza emotiva in modo più efficace.

Guarda Questo: Lavori più sul foglio o sulla tavoletta grafica?

FRIDA: Tutti i disegni sono realizzati su carta con inchiostro e matite colorate. Nella grammatica del mio racconto non esistono i ripensamenti. Le sbavature, le imperfezioni, le macchie, sono un elemento fondamentale del linguaggio e la tavoletta grafica, a mio avviso, non è uno strumento adatto al mio modo di esprimermi in questo preciso contesto, perché eliminerebbe la poesia dell’errore.

Guarda Questo: dove altro sono finiti i tuoi disegni? Murales, T-shirt, diari di compagni di scuola, scarpe di marchi famosi, dove? Dove invece ti piacerebbe vederli e ancora non li hai visti?

FRIDA: Sono molto selettiva con le collaborazioni perché non amo decontestualizzare i miei disegni e isolarli dalla narrazione del mio quotidiano. Però ho notato che, sempre più spesso, i miei disegni diventano dei tatuaggi che le persone mostrano orgogliosamente. Questo per me è un grande complimento.

frida-castelli-sogno

Guarda Questo: ti piacerebbe raccontarci un progetto di cui ti stai occupando ora, in questi giorni?

FRIDA: Attualmente sto lavorando ad un nuovo libro illustrato, di cui posso anticiparvi solo che il soggetto, lo stile, il formato e i contenuti saranno del tutto nuovi rispetto a ciò che ho fatto finora.

Guarda Questo: chiudiamo quest’intervista in coerenza con il nome del nostro blog: se dovessi dire tu a noi “Guarda Questo!” mostrandoci la creazione di un creativo di qualsiasi campo, non necessariamente un illustratore, qual è la prima che ti viene in mente?

FRIDA:  Il ratto di Proserpina di Gian Lorenzo Bernini

   

Potete seguire Frida sul suo profilo Instagram da 290 mila follower o sul sito ufficiale Fondazione Frida Castelli su cui è anche possibile acquistare le stampe delle sue opere e i suoi libri con illustrazioni accompagnate da brevi, intensi versi.

frida-castelli-libro-page-20170919_184340frida-castelli-libro-hotel-roomsfrida-castelli-sex

1 commento

  1. Stupenda la tua arte, Frida, e’ come se si esrimesse la mia anima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *