Scattate una foto e postatela su Instagram con l’hashtag #iwanttobeinvaded, chissà che non vi capiti di essere scelti dall’illustratore Lucas Levitan per svelare la storia nascosta che c’è dietro il vostro scatto. Si perché è ciò che fa in uno dei suoi progetti chiamato “Photo Invasion” questo illustratore brasiliano. Per dirla con le sue parole “I add my drawing on photography to unveil hidden stories. To be invaded use #iwanttobeinvaded”.
È così che nascono ritratti inaspettati di personaggi che probabilmente ci sono sempre stati ma a cui forse non abbiamo mai fatto caso noi, che fotografiamo qualsiasi cosa ma senza mai la dovuta attenzione. Ed ecco che qualcuno prende le misure insieme a Messi, la donna che attacca le onde alla sabbia con lo scotch per “fermare l’attimo”, le mosche che si accoppiano protagoniste del film hard: “The Fly xxx”, il ragazzo che mangia un trancio di pizza appoggiato al grattacielo di NYC e tanti, infiniti momenti di quella light side of the reality che solo la fantasia di un genio può raccontare.
La prossima volta che fate una fotografia con il vostro smartphone o la vostra reflex non datela per scontato il vostro soggetto, provate a guardare bene, forse vedrete anche voi come Lucas Levitan che c’è dell’altro, un mondo d’altro.
Seguite Levitan sul suo sito o sul profilo instagram da 177 mila follower @lucaslevitan.
Gli piace dormire, a meno che non trovi una ragione valida per stare sveglio. Di solito apre gli occhi per cercarne una. Nei 15 anni di esperienza nel settore della comunicazione e del markerting digitale ha ideato e seguito le strategie di grandi Aziende come Volkswagen, Audi, Parmalat, Bonomelli, Riza, Rai Trade, Monster, Sony, Vans, Red Bull. Dal 2015 è docente per il corso di Social Media e Web TV all’Università IULM di Milano.
Nel 2018 ha lanciato il progetto di scouting creativo “Guarda Questo!”.