La storia di MRNBD è sicuramente una di quelle da raccontare. Valdostano di origine, si chiama (appunto!) Mr. Nobody e ha 26 anni. Desidera, infatti, che il suo nome di battesimo rimanga un’incognita e possa garantirgli riserbo riguardo la sua vita privata. Poliglotta (parla fluentemente italiano, inglese e francese), vive da qualche anno a Nottingham in UK. Idea nel 2016 un canale Youtube che intende raccontare la sua vita quotidiana fatta di continui viaggi, strampalate food experiences, recensioni e unboxing di prodotti tecnologici. L’abilità comunicativa e il bell’aspetto fisico lo aiutano a raccogliere un discreto successo su Youtube (oltre 92.000 iscrizioni) e Instagram (29,5 K seguaci). I contenuti del giovane vlogger sono caratterizzati dalla sua magnetizzante eloquenza, favorita da un’ottima capacità di montaggio clip e storytelling. Tra i suoi video più cliccati troviamo le reviews: le specialità della casa sono le impressioni all’assaggio di weird o junk food e le recensioni dei servizi offerti da compagnie aeree o di hôtellerie. Sono riuscito a mettermi in contatto con lui per discutere della sua esperienza. Il “signor nessuno” si è dimostrato molto disponibile e ha deciso di darci dritte e delucidazioni sui suoi progetti.
MRNBD è un progetto “giovane”. Quale idea e quali stimoli ti hanno convinto a impegnarti nella gestione di un canale Youtube?
L’idea dietro il progetto era quella di buttarmi in qualcosa di nuovo e che non avevo mai fatto prima d’ora. Volevo creare video, usare e parlare ad una fotocamera per raccontare la mia esperienza in Inghilterra. Col tempo ciò si è evoluto in quello che si vede ora: travel, tech e un bel po’ di altra roba.
Consideri l’esperienza di MRNBD come la tua prima professione? Oppure solo come un hobby/passione da affiancare allo scorrimento della tua vita quotidiana?
Direi entrambe le cose al momento, soprattutto nell’ultimo periodo il progetto mi sta portando via sempre più tempo. Anche io, in realtà, gli sto dando io sempre più importanza: soprattutto per quanto concerne la pianificazione dei contenuti, che mi aiuta a per poter creare qualcosa di un po’ più elaborato o con temi aggiornati ed interessanti.
Collabori già stabilmente con alcuni Brands? Se sì, dopo quanto sono arrivate le prime offerte di partnership?
Certo, collaboro costantemente con Brands, più o meno conosciuti al pubblico italiano. La prima collaborazione è avvenuta dopo pochi mesi dall’ apertura del mio canale Youtube. Ora invece sono più le volte che rifiuto le offerte che quelle che accetto, perchè tengo molto al rapporto creator-community selezionando minuziosamente con chi lavorare e chi “scartare”.
Crei i tuoi contenuti da solo? O con l’ausilio di un team/entourage/professionisti che ti consiglia quali argomenti proporre e come trattarli?
Sono un grande fautore del Do it Yourself: per cui no agenzie, no management, no networks etc. Insomma non ho nessun entourage di persone che mi aiuta a gestire il mio progetto e preferisco avere un autonomo controllo su tutto ciò che faccio. A volte però desidererei qualcuno per mandare o rispondere alle emails, mi porta via un sacco di tempo!
Quale ritieni che sia, al di là delle visualizzazioni ricevute, il tuo video più riuscito? Quale il più divertente da girare?
Il più riuscito non saprei, generalmente potrei risponderti quelli che mi generano più traffico come il video girato sull’A380 della Emirates (che trovate qua sotto). Per quanto riguarda quello più divertente da girare…anche qui non saprei risponderti, mi divertono un sacco le reviews dei gadgets o della tecnologia in generale perché mi danno la possibilità di provare prodotti davvero interessanti oppure i video legati al mondo del travel.
Come e quanto è cambiata la tua vita dopo il buon riscontro del tuo canale?
Non è cambiata di molto, direi. Mantengo più o meno la stessa mia routine nel fare le cose, però mi ha aperto gli occhi su nuove opportunità lavorative e ho conosciuto un po’ più di gente. Viaggio di più e ammiro posti in cui non ero mai stato. Ah! E ricevo anche un po’ di gadgets e prodotti senza pagarli, tutto qui. E per me è tutto super fico!
Fai finta di essere uno di noi. Quale talento del web indicheresti a un tuo amico dicendogli: “Uè, guarda questo!”?
E’ sempre una domanda difficile perché non so mai cosa rispondere. Ci sono un sacco di cose interessanti nel web, vi consiglio youtuber stranieri come Vsauce, Andrew Huang ed h3h3 podcast.
Ringraziamo MRNBD per la gentile collaborazione. Per voi, invece, ecco alcuni tra i suoi video più cliccati.