Il trend creativo del web di cui parliamo oggi riguarda quella pratica di tagliare, ad arte, carta e cartoncini per generare composizioni e quadri originali: il Papercutting. Che siano ritratti, paesaggi o composizioni ci troviamo davanti a un’evoluzione dello stile del collage davvero suggestiva e dalle tante declinazioni possibili.
Le più belle produzioni di questo stile nascono dalla combinazione meticolosa di colori, fantasie, tagli, textures e persino delle ombre prodotte.
I creativi più esperti arrivano a generare veri e propri effetti tridimensionali utilizzando il taglierino come fosse la punta di una qualsiasi matita. Ma il papercutting è una forma d’arte accessibile a chiunque e non è un caso che siano oltre 300 mila i contenuti caricati su Instagram con l’hashtag #papercutting.
Ecco le creazioni di alcuni degli artisti più famosi di questo stile come Eiko Ojala, Lisa Rodden, Cheong-ah Hwang.
Gli piace dormire, a meno che non trovi una ragione valida per stare sveglio. Di solito apre gli occhi per cercarne una. Nei 15 anni di esperienza nel settore della comunicazione e del markerting digitale ha ideato e seguito le strategie di grandi Aziende come Volkswagen, Audi, Parmalat, Bonomelli, Riza, Rai Trade, Monster, Sony, Vans, Red Bull. Dal 2015 è docente per il corso di Social Media e Web TV all’Università IULM di Milano.
Nel 2018 ha lanciato il progetto di scouting creativo “Guarda Questo!”.